Essiccatore per alimenti: come si usa, quale comprare (verticale o orizzontale) e recensioni

Essiccatore Alimenti Come Si Usa Quale Comprare

Nel nostro sito che parla di erbe, spezie e prodotti naturali non potevamo non parlare di un elettrodomestico tanto utile come l’essiccatore. Se siete decisi a sprecare il meno possibile, conservare in modo naturale e gustare deliziose spezie, erbe, frutta e verdura (ma anche carne!) vi consigliamo di conoscere con noi il mondo degli essiccatori. Scoprirete che sono utilissimi in cucina e non potrete più farne a meno.

Ecco come scegliere il migliore essiccatore e come usarlo.

Preparare un infuso fatto con le proprie erbe, bacche e frutti essiccati è un piacere, gustarlo ogni giorno e offrirlo agli amici vi farà certamente stare in forma ed essere ammirati da tutti. Un tempo, specialmente chi viveva in campagna o in montagna era abituato a questo tipo di procedimento: si usciva a raccogliere le erbe fresche, le bacche dal bosco e la frutta di stagione e le si essiccava in casa per averne una scorta nelle stagioni successive e non avere sprechi nel momento di abbondanza.
Noi parliamo solo di vegetali per deformazione professionale… ma anche la carne e il pesce sono buonissimi essiccati! Oggi non abbiamo più troppo tempo per ottenere risultati naturalmente e, soprattutto chi vive in città, non ha certo lo spazio e spesso neanche il clima ideale per mettersi ad essiccare.

Ecco che la tecnologia ci viene in aiuto: le macchine essiccatrici sono elettrodomestici di grandissima utilità! Facili e veloci da usare e perfette per conservare i prodotti senza zuccheri aggiunti e prodotti chimici.

Come funziona l’essiccatore

In pratica ogni alimento che viene inserito nei cassetti dell’essiccatore viene disidratato e diventa secco o semi secco, questa strategia conservativa è molto sana ed efficace perché i microbi e i batteri hanno bisogno di acqua per sopravvivere e ovviamente non possono proliferare in un ambiente non umido. Anche la naturale ossidazione dei cibi viene notevolmente rallentata dall’essiccazione. Queste macchine funzionano in modo molto semplice: gli alimenti vengono portati e mantenuti ad una temperatura ideale che permetta l’evaporazione dei liquidi senza arrivare però alla cottura, proprio come succederebbe con una prolungata esposizione ai raggi solari.

Gli essiccatori casalinghi hanno generalmente diversi tipi di programma che propongono temperature e tempi di essiccazione differenti da utilizzare con diversi tipi di prodotto (che contengono varie percentuali di acqua).

Quanto costa un essiccatore

Esistono modelli di molti tipi e con vari livelli di automazione. Alcuni professionali sono addirittura in grado di rilevare in autonomia la presenza di umidità all’interno degli alimenti e di regolare da soli la temperatura e il tempo di essiccazione. Insomma se volete una macchina super intelligente vi basterà scegliere un prodotto più avanzato mentre se siete in cerca di una versione base sarete comunque soddisfatti e spenderete molto meno.

Diciamo che le fasce di prezzo per questi prodotti vanno dai 25 euro agli oltre 200 euro, con un ventaglio decisamente alto di possibilità d’acquisto differenti. Non essendo un oggetto tradizionalmente diffuso nelle case degli italiani la scelta di essiccatori presenti nei negozi di elettronica è generalmente poco ampia purtroppo e spesso le offerte presenti non sono nemmeno tanto convenienti.

Noi consigliamo assolutamente di consultare le proposte che offre Amazon.it, perché le offerte proposte sono tantissime e spesso troverete anche prezzi decisamente più competitivi. Ovviamente oltre a ciò avrete la possibilità di leggere tantissime recensioni e farvi un’idea della qualità reale del prodotto.

I migliori essiccatori acquistabili su Amazon

Ecco una serie di modelli di varie fasce di prezzo e tipologia che potrete acquistare online sul sito Amazon.it, tutti provati e testati per voi: la nostra personale classifica partirà dai prodotti maggiormente qualitativi e ricchi di funzioni e finirà con alcuni modelli basici e piuttosto economici (perfetti per chi sia in cerca di un prodotto semplice e poco costoso ma comunque efficiente).

Cosori Essiccatore Alimentare in Acciaio Inox

Essiccatore Alimenti Come Si Usa Quale Comprare

L’essiccatore COSORI funziona meravigliosamente con praticamente ogni tipo di alimento! È realizzato in acciaio inossidabile per alimenti, anche i 6 scomparti sono fatti di questo materiale, cosa che lo rende assolutamente sano, sicuro e incredibilmente igienico (tutte le parti rimovibili sono lavabili in lavastoviglie e molto facili da pulire). È certamente uno dei modelli più validi in circolazione, è dotato di moltissimi programmi differenti e facilissimo da utilizzare. In dotazione sono presenti tanti accessori: oltre ai 6 ripiani regolabili, un manuale, un libro ricette e 6 fogli per fare fruit-roll (involtini di frutta). Ha una potenza di 650W e la ventola di circolazione dell’aria è assolutamente efficiente, il suo lavoro garantisce una perfetta uniformità di disidratazione (molto spesso questo non avviene con i prodotti più economici).
I tanti ripiani possono essere usati contemporaneamente per ottimizzare l’uso energetico e preparare tantissimi essiccati. Il prodotto è dotato di un pannello di controllo digitale per impostare il timer e i programmi, lo spegnimento automatico è molto affidabile e comodissimo!
Insomma, se cercate il top di gamma questo è sicuramente un prodotto ideale.

Tauro essiccatori Biosec B5 Domus

Essiccatore Alimenti Come Si Usa Quale Comprare

Siete sempre e soltanto per il Made in Italy? Tauro Essiccatori è certamente il brand che farà per voi, il modello Biosec B5 Domus è il più piccolo della linea domestica di Tauro Essiccatori, perfetto per chi non vuole una macchina troppo ingombrante ma cerca prestazioni ideali.
Infatti è compatto, leggero e semplicissimo da usare, è dotato di 5 cestelli in materiale plastico BPA free, senza ftalati e certificato per il contatto alimentare. Il sistema essiccante lavora per flusso d’aria orizzontale e unidirezionale, perfetta per garantire un’essiccazione rapida ma similissima a quella naturale. L’essiccatore è dotato di sette programmi elettronici preimpostati, ma anche di regolazione manuale per personalizzazioni. La capacità di carico è molto buona per un elettrodomestico così piccolo: circa 2/3 kg.

Essiccatore frutta e verdura OSTBA

Essiccatore Alimenti Come Si Usa Quale Comprare

Ostba propone un essiccatore di frutta, verdura (e altri alimenti) multifunzionale e pratico, perfetto anche per preparare le vostre erbe e spezie secche. È un prodotto di qualità ma piuttosto semplice, il sistema di ventole è efficace e fornisce un flusso d’aria costante e ben distribuito, la temperatura può essere regolata tra i 35 e i 70° C.
Quando è in funzione procede silenzioso senza farsi troppo notare, la capacità dei suoi 5 vassoi (lavabili in lavastoviglie) è notevole e il manuale fornito è in italiano (per comprendere il vostro acquisto tutte le sue varie sfumature e sfruttarlo quindi al massimo). Unica pecca non ha un timer.

Come usare l’essiccatore verticale ed orizzontale

Ovviamente ogni modello ha le proprie impostazioni e in base alle caratteristiche specifiche potrete procedere a numerose varianti di essiccazione. Ma ci sono comunque alcuni principi generali da tenere ben presente quando si essiccano carne, frutta, verdura, erbe, spezie e altri alimenti. Per prima cosa è necessario che i prodotti in questione vengano lavati molto molto bene, poi devono essere asciugati e tagliati in modo uniforme, se non provvederete a rendere i vari pezzi di simile dimensione/spessore potreste trovarvi con un risultato non uniforme. Se notate che i vostri essiccati rimangono umidi potete aumentare temperatura e tempo di essiccazione, ma attenzione a non surriscaldare le macchine che non hanno i security block.

Gli essiccatori in commercio presentano due tipi di tecnologie che riguardano il flusso dell’aria: c’è la tecnica orizzontale e quella verticale. La prima viene considerata più rapida e simile a quella naturale, la seconda è più lenta e meno uniforme ma permette spesso di preparare più alimenti insieme e gestire anche prodotti differenti con un posizionamento intelligente (bisogna considerare che si disidrateranno prima gli alimenti posti nelle vicinanze dell’aria calda, con più calma quelli più lontani).

In ogni modello potrete scegliere manualmente la temperatura (oltre ai programmi preimpostati), il nostro consiglio è quello di non partire mai da una temperatura troppo elevata quando state sperimentando (soprattutto con le erbe!): l’aria troppo calda può danneggiare o alterare alcuni alimenti più delicati, piuttosto mantenete una temperatura bassa e allungate il tempo di essiccazione dopo un controllo.

Quali alimenti si possono essiccare?

Bella domanda! La vostra fantasia si potrà sbizzarrire nella creazione di essiccati! I prodotti più difficili (se non impossibili con una macchina casalinga) sono i frutti o le verdure davvero ricchissime di acqua come il cetriolo, il cocomero e il melone, per il resto tutto quello che vi verrà in mente potrete provare ad essiccarlo!

Ricordate che il quantitativo di vitamine (soprattutto A e C) della frutta essiccata non è al pari di quella fresca ma avrete comunque un buon apporto di fibre e di sali minerali!

Se siete appassionati di tisane e infusi potrete preparare da voi gli ingredienti per farle in casa con frutta, erbe, bacche e verdure, alcuni ingredienti interessanti sono la camomilla, le bacche di rosa canina, lo zenzero o i fiori di carcadè.

Potrete anche preparare degli snack vegetali, chips di frutta o essiccati da servire con lo yogurt insieme ad un buon muesli. Se amate la carne essiccata potrete farla da voi aromatizzandola con peperoncini, erbe o funghi (sempre disidratati in casa) o preparare anche un brodo liofilizzato di carne e/o verdure, così da avere un prodotto velocissimo da usare ma sano ed equilibrato perché fatto secondo le vostre esigenze e preferenze.

Written by milanoodia@hotmail.it